Alla scoperta di Acerenza e dell'Alto Bradano
Fu costruita nell’IX sec sull’area della chiesa paleocristiana, a sua volta sorta su un tempio pagano dedicato ad Ercole Acheruntino.
La realizzazione fu voluta dall’Arcivescovo Arnaldo, già abate dell’abbazia di Cluny, per la realizzazione della Cattedrale di Acerenza furono impiegati architetti francesi, i quali si ispirarono al monastero benedettino francese.
Nella cripta che fu realizzata sotto al presbiterio nel 1524, uno degli esempi più interessanti realizzati nel Mezzogiorno d’Italia, si conserva un pregevole sarcofago dei conti Ferrillo, un’antica acquasantiera e i mirabili affreschi cinquecenteschi attribuiti a Giovanni Todisco da Abriola.
A pochi passi dalla Cattedrale, la Torretta offre uno spettacolo mozzafiato che rapisce lo sguardo e toglie il fiato. La sua posizione strategica, un tempo punto di avvistamento del circuito murario medievale, oggi regala panorami che sembrano dipinti da un artista celeste. Da qui, lo sguardo si perde verso le maestose cime dell’Appennino Lucano, mentre le dolci colline si estendono all’orizzonte fino ad abbracciare i colori della Puglia.
Scopri la fattoria didattica proposta dall’azienda Monetta Bio, un affascinante percorso alla scoperta delle magiche proprietà del miele e della sua filiera tramite un incontro sensoriale ed emotivo con la natura, arricchito dal racconto dei loro operatori che vi condurranno in questa fantastica esperienza.
Per informazioni e prenotazioni visita la pagina web https://www.monettabio.it/per-le-famiglie/
Centro maneggio a cavallo lungo le rive del fiume Bradano.
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE INVIANDO UN E-MAIL escursioni@riverhorse.it
Vuoi unire relax, natura spettacolare e tanto divertimento per te e i tuoi bambini? Basilicatalpaca e il posto che fa per voi! Molteplici saranno le attivita presso la nostra azienda, dai corsi di formazione ai laboratori didattici e pet therapy, dal trekking con l’animale a rilassanti passeggiate fra boschi e vigneti alla scoperta del lago di Acerenza e tanto altro ancora.
PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA GUIDATA SU https://basilicataalpaca.it/